Seguici su
Cerca

Ecomuseo delle Bonifiche

La peculiarità geografica di Moglia consiste nel trovarsi alla confluenza di molti canali di bonifica gravitanti intorno al fiume Secchia
Indirizzo Piazza della Libertà, 7, 46024 Moglia MN, Italia
Prezzo gratuito
Punti di contatto
Cap 46024
Modalità di accesso

Non sono presenti barriere architettoniche

I manufatti idraulici di grande pregio architettonico, i corsi d’acqua, gli argini, testimoniano la lunga storia di una terra strappata alle acque dal lavoro di generazioni.
L’Ecomuseo delle Bonifiche, comprendente l’intero territorio comunale, è dotato di : 14 km. di piste ciclopedonali, che si sviluppano sugli argini dei canali di bonifica e del  fiume Secchia; quattro aree di sosta e di orientamento; pannelli didattici che illustrano gli aspetti naturalistici, paesaggistici, storici, idraulici, architettonici del territorio mogliese; un centro di documentazione  nella sede di Piazza Libertà per conservare la storia delle bonifiche e del territorio mogliese; un’area attrezzata per la sosta di camper nel piazzale del Centro sportivo Comunale.
E’ in corso un imponente lavoro di ristrutturazione del Chiavicone di Bondanello, il manufatto idraulico più antico del nostro territorio(sec. XVI), in cui sarà realizzato anche un laboratorio didattico, funzionale all’attività ecomuseale.

Catalogo e Mostra di Pompeo Coppini

Ciclo guida ecomuseo delle bonifiche

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot